Il percorso interessa parte del territorio di Roccaverano e Serole. E' caratterizzato da tratti di cresta, raggiungendo con il Bric Puschera la “vetta di langa”, dai quali è possibile apprezzare scenari maestosi dei rilievi circostanti, e da tratti in mezza…
Alla scoperta della sorgente del fosso Valmaggiore Il percorso, ad anello, è una traversata tra le località Valmanera, Valmaggiore, Viatosto; per comodità si può interrompere a Valmanera, a poche centinaia di metri dal punto di partenza.
Facile escursione ad anello su stradine sterrate DIFFICOLTÀ: TSEGNAVIA: CAI bianco e rossoDURATA: 2,30-3,00 hSVILUPPO KM 6,500DISLIVELLO totale salita mt 240
Facile escursione ad anello su stradine sterrate e in parte su strade asfaltate, organizzato in collaborazione con il Comune di Asti con lo scopo di valorizzare il territorio astigiano.
Sulle tracce dei nonni di Papa Francesco. Escursione su stradine sterrate e in parte su strade asfaltate, organizzato in collaborazione con il Comune di Portacomaro per far conoscere il territorio dove sono vissuti i nonni di Papa Francesco Bergoglio.
Un bellissimo percorso - individuato e definito dalle sezioni del C.A.I. di Asti e di Casale Monferrato - che, partendo dalla stazione di Asti, in poche centinaia di metri raggiunge la chiesa di San Paolo, di fronte alla quale abitò…
1 - SENTIERO VIOLA DI AGLIANO Il presente sentiero è uno di sei percorsi fra le colline, per un totale di 36 chilometri, alla scoperta di suggestivi panorami e angoli nascosti di Agliano Terme, paese del Monferrato immerso fra le…
2 - SENTIERO BLU DI AGLIANO Il presente sentiero è uno di sei percorsi fra le colline, per un totale di 36 chilometri, alla scoperta di suggestivi panorami e angoli nascosti di Agliano Terme, paese del Monferrato immerso fra le…
3 - SENTIERO AZZURRO DI AGLIANO Il presente sentiero è uno di sei percorsi fra le colline, per un totale di 36 chilometri, alla scoperta di suggestivi panorami e angoli nascosti di Agliano Terme, paese del Monferrato immerso fra le…