-
Difficoltà: E primo giorno con destinazione Rifugio Remondino e EE/PD- l’ascesa alla Cima Sud dell’Argentera per la via normale.
-
Dislivello in salita: 729 mt. il primo giorno e 833 mt. il secondo
-
Quota massima: 3297 mt.
-
Sviluppo: 15 km circa A/R
-
Durata: 1,45 ore il primo giorno, 3-3,5 ore il secondo (sola ascesa)
-
Punti di appoggio: Rifugio Remondino a mt.2464.
-
Per il pernotto il Rifugio obbligo sacco lenzuolo, consigliato asciugamano. Pranzo al sacco il secondo giorno.
-
Equipaggiamento: adeguato all'attività proposta, a pena di esclusione obbligo scarponi a collo alto, casco, imbrago, set da ferrata/longe (noleggiabili in Sezione sino ad esaurimento scorte); a titolo esemplificativo e non esaustivo si consigliano: abbigliamento a strati, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1 lt.), bastoncini, giacca antivento, guanti.
-
Ritrovo: Asti, presso Campo Sportivo in Via Foscolo, orario da definire.
-
Luogo inizio attività e arrivo: Piano della Casa del Re, mt. 1735 Valdieri (CN)
-
Viaggio con mezzi propri; i partecipanti all’escursione sono invitati a ripartire le relative spese di viaggio in modo equo tra i componenti di ogni singolo equipaggio (si suggerisce l’utilizzo delle tabelle dei costi chilometrici predisposte dall’ACI o del sito viamichelin.it).
-
Accompagnatori: Mario Gavuzzi (Ase) tel. 3281044625; Serena Barni tel. 3481524263; Cristina Boano; Elena Borlengo; Mariano Virga.
-
Costo mezza pensione: euro 55,00 a persona .
-
Prenotazione obbligatoria entro il 30 aprile 2025.
-
E’ richiesta caparra di euro 15,00 entro il 30 aprile 2025.
-
Contributo escursione: euro 6,00. I soci dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2025; NB: non saranno ammesse prenotazioni il giorno della partenza.
-
L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it
-
I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti, presente sul Sito all’indirizzo: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.
Per maggiori dettagli vedere la Relazione (qui scaricabile alla voce "Download allegati").