Scritto da: Flavio Reita e Franco Lerma Itinerario escursionistico nei dintorni di Asti alla ricerca della cappella di S.Evasio, Vescovo di Asti e Santo Patrono di Casale Monferrato (AL)
Il percorso ad anello (sulla cartina traccia blu) va alla scoperta delle borgate, delle chiesette e dei vari piloni votivi disseminati sul territorio di Portacomaro; lungo il tracciato, alcune varianti danno la possibilità di accorciare o modificare il percorso. IL…
Percorso d'ampio respiro che collega la nostra cittadina al Santuario di Crea, al limitare del Monferrato. DIFFICOLTÀ: ESEGNAVIA: CAI bianco e rossoDURATA: 7.00 h SENTIERO: ATN 901-ATN401-ATN501-ALA761SVILUPPO: KM 30,00
Questo itinerario, è dedicato a Cesare Triveri, lo scomparso ideatore del percorso originario Superga – Vezzolano - Crea (SVC) realizzato dal CAI di Casale, con la collaborazione delle sezioni CAI di Asti, Chivasso e Moncalieri. Il tracciato si snoda per…
Scritto da: Flavio Reita e Franco Lerma. Il tracciato collega Asti al Colle Don Bosco ed a Vezzolano, seguendo vecchi sentieri, attraverso colline, boschi e vallate del nord astigiano, toccando siti molto interessanti dal punto di vista architettonico ed anche…
Interessante escursione nell’estremo sud della provincia di Asti. Il sentiero del Giro delle cinque Torri si volge interamente sui crinali della Langa Astigiana, nei comuni di Monastero Bormida, Bubbio, San Giorgio Scarampi, Olmo Gentile e Roccaverano.
Splendida escursione tra i boschi monasteresi, percorribile in ogni stagione, preferibilmente in primavera o autunno. Zona: Langa Astigiana Monastero Bormida. Info: www.comune.monasterobormida.at.it
Interessante escursione nella parte sud della provincia di Asti, percorribile in ogni stagione, con preferenza per la primavera e l'autunno. Langa Astigiana Monastero Bormida Info: www.comune.monasterobormida.at.it
Il percorso si snoda sul territorio di Roccaverano e Mombaldone per buona parte su crinale, con viste grandiose e, in alcuni punti, sui suggestivi calanchi ove è comune imbattersi in essenze tipiche della flora mediterranea.