La Rete Romanica di Collina è un progetto nato nel 2018, ideato e coordinato dall’Associazione In Collina, turismo nel cuore del Piemonte APS, condiviso e sostenuto da 26 Comuni convenzionati, con lo scopo di valorizzare il patrimonio delle chiese romaniche…Leggi tutto
CAUSA PREVISIONI METEO SFAVOREVOLI, LA PREVISTA “FESTA DEL CAI” DEL 19 OTTOBRE SI SVOLGERÀ SUL TERRITORIO ASTIGIANO (ESCURSIONE NEL PARCO DI ROCCHETTA TANARO / FESTEGGIAMENTI IN SEDE).
PER MAGGIORI INFO, SEGUITECI SUI SOCIAL.
Leggi tutto
La Sezione ha nuovamente organizzato per i soci e simpatizzanti una rassegna di proiezioni ed incontri serali, ad ingresso libero, presso la propria Sede di Corso Palestro, 11 Asti, volti a conoscere la montagna e la natura a 360°, come…Leggi tutto
Informiamo che è possibile iscriversi e rinnovare il tesseramento per il 2025.
L'importo delle quote associative per l'anno 2025, tenuto conto di quanto applicato dalla Sede Centrale sulle quote minime, è stato mantenuto invariato:
Leggi tutto
L’iscrizione al Sodalizio garantisce automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi in attività istituzionale e per le spese inerenti il Soccorso Alpino per attività istituzionale e individuale.
Leggi tutto
Il CAI di Asti sbarca anche su WhatsApp.
Abbiamo creato una community, ovvero un grande gruppo dove gli amministratori possono inserire e riportare, anche su WhatsApp, le notizie e gli appuntamenti che organizza il CAI di Asti.
Leggi tutto
Informiamo che i Soci della nostra Sezione, in regola con il tesseramento, possono beneficiare di sconti presso i seguenti Negozi, Società, Professionisti:
Leggi tutto