Stampa questa pagina
Lunedì, 31 Marzo 2025 09:48

PIZZO D’UCCELLO E TRAVERSATA A CAMPOCATINO (Alpi Apuane) – 3 e 4 MAGGIO 2025

Vota questo articolo
(0 Voti)

Gita al cospetto delle principali montagne delle Apuane, tra Garfagnana e Versilia. Le apuane sono montagne non molto alte, ma non banali; l’escursione transita in ambienti severi e presenta alcuni brevi tratti di facile arrampicata e quattro pezzi attrezzati.

Sono aperte le preiscrizioni.

  • Difficoltà: E-EE piccolo tratto attrezzato. (NB: la difficoltà indicata si riferisce al momento in cui è stata effettuata la ricognizione. In caso di innevamento, o condizioni meteo climatiche avverse può cambiare anche notevolmente ed in tal caso gli accompagnatori si riservano di modificare, a loro insindacabile giudizio, l'itinerario)

  • Dislivello: Primo giorno 615 metri, secondo giorno circa 800 metri

  • Quota massima: 1781 mt

  • Sviluppo: circa 20 km suddivisi nelle due giornate (8 il primo giorno e 12 il secondo)

  • Tempi: Primo giorno ore 2 di salita e 3,30 complessive 2° giorno 6,30 ore complessive

  • Punti di appoggio: rifugio Guido Donegani m. 1145 mt

  • Equipaggiamento: a pena di esclusione obbligo scarponi a collo alto; si consigliano: abbigliamento a strati, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1 lt.), bastoncini, giacca antivento, guanti, casco

  • Ritrovo: Asti, Campo sportivo ore 5,50 con autobus se in numero superiore a 25 altrimenti con auto propria

  • I partecipanti all’escursione (in caso di viaggio in auto propria ) sono invitati a ripartire le relative spese di viaggio in modo equo tra i componenti di ogni singolo equipaggio (si suggerisce l’utilizzo delle tabelle dei costi chilometrici predisposte dall’ACI o del sito viamichelin.it)

  • Il viaggio si svolgerà n pullman se si raggiungeranno i 25 partecipanti La quota di partecipazione per i minori di anni 18 è ridotta del 50%.), E' prevista una sosta per la colazione

  • Costo pullman: tra i 50 e i 55 euro

  • Accompagnatori dell’escursione: Claudio Nuti 3332301294 AE Gianni Massone 3385093183 ASE

  • Prenotazione obbligatoria entro: il 20 aprile. Sono aperte le preiscrizioni.

  • Contributo escursione: gita riservata ai soci cai contributo di 3 euro a persona (solo se l’escursione verrà effettuata in auto). I soci dovranno essere in regola con il tesseramento per l’anno 2025; NB: non saranno ammesse prenotazioni il giorno della partenza

  • L'eventuale rinvio della gita causa maltempo sarà comunicato agli iscritti e pubblicato sul sito della sezione www.caiasti.it

  • I partecipanti all’escursione devono prendere visione ed osservare il Regolamento Escursioni Sociali Cai di Asti, presente sul Sito all’indirizzo: https://www.caiasti.it/images/Programmi_allegat/Regolamento%20escursionismo%20sociale-CAI%20Asti.pdf o consultabile presso la Sezione nei giorni di apertura della Sede.

Per maggiori dettagli vedere la Relazione (qui scaricabile alla voce "Download allegati").  

Letto 113 volte